Electric Safari session report
by davidelp 16 aprile 2009Mamma mia che fatica! E’stato un week end molto lungo lassù a Gaverland. Dopo una serie di sfortunati eventi che hanno colpito il resort bresciano (slavine, strada interrotta e eventi rimandati), siamo riusciti ad effettuare la Safari Session, photoshooting del team Electric.
Durante l’inverno si sono aggiunti parecchi riders nel team Electric, da qui l’idea di fare un photoshooting per incontrarci tutti e filmare qualche trick su una struttura costruita da Mattia Molnar con l’aiuto di Gigi Gas e del suo Everest nuovo di zecca. Ne è uscito un kicker alto 8 metri con un gap di 6, landing rialzato e rincorsa bella ripida con tanto di gobbette da ollare in scioltezza.
Chi c’era e cosa ha fatto?
La domenica di Pasqua, Mattia e Tobias Sherlin aprono il salto senza paura. Mentre Mattia prende confidenza con la struttura con un paio di frontflip. Tobias sente l’arrivo dell’estate e gira in felpa, occhiali da sole e senza guanti, e chiude a ripetizione qualsiasi cosa. Il nuovo acquisto Matteo “Whatza” Borgardt armato di pala si è costruito un wall sul muro del landing e ha dato il via a una serie di handplant nel gap del salto (tra parentesi, vederlo girare nei rails del park è uno spettacolo). Kinder, arrivato di corsa da Londra, è stato a riposo tutto il giorno ma poi verso sera mentre tutti avevano finito le energie ha tirato fuori le sue e via di 360 al tramonto.
Sul fronte Skiers, Massimo Kikko tornava ai saltoni dopo l’operazione al crociato, il ginocchio funziona e i tricks pure! Paolo Martinoglio ha spaccato, ma c’era da aspettarselo, è l’unico italiano nel team europeo! Quello che non ci aspettavamo era che un ragazzino di 15 anni si sparasse delle manovre così potenti. Segnatevi questo nome Denis Battisti, biondo con le treccine, local di Obereggen che si rivolge a tutti dando del lei. Grande Denis!
Giusto per la cronaca Mattia chiude un 720 cork, poi prende in braccio la sua ragazza Pamela e insieme scendono tutta la pista fino al parcheggio, seguiti dal loro cane Doremi. Secondo me l’immagine più bella di tutto il week end! Il lunedi di Pasquetta sveglia alle 5 (del mattino) per le ultime riprese all’alba.
In cima solo gli uccelini che cinguettano e il rumore delle lamine sul ghiaccio. Sorge il sole e Simone da il via alla session mattutina. Kikko abbandona per manifesta sbornia, lo svizzero Pedrazzi per manifesta follia, rimangono solo Kinder e Paolo a farci capire che la sveglia all’alba è servita a qualcosa. Bella a tutti e due per l’impegno e la dedizione. Ultima paura per Paolo che si lancia in fakie sul jump e atterra di schiena ma come un gatto si rialza. Il sole è ormai alto, sono le 8, si va a fare colazione e poi a casa.
Grazie ai locals di Gaver per il lavoro svolto, a Daniele Kaehr, GroS, Riky Felderer per le foto, a Simone Salvatori per le riprese, ai riders per i tricks e in bocca al lupo a Lukas Goller che si è infortunato al ginocchio e non ha potuto essere dei nostri. Qui una piccola selezione di fotografie con i protagonisti dello shooting ma per vederne e saperne di più bisogna rimanere sintonizzati sui canali di Snowboard Mag, 4Skiers e snowbox che erano presenti per documentare l’evento.
- Tobias nel gap – © Daniele Kaehr
- From Mamoth to Gaver Matteo “Whatza” Borgardt
- Ultimo fresatina a mano
- Tobias scruta il tempo
- Tobias Sherlin bs rodeo
- Mattia Molnar
- Man on the moon? Massimo Kikko
- Stefano Kinder Carini
- Pablo e Kikko, amici di giorno, nemici di notte
- Stefano Kinder Carini al tramonto
- Paolo e Simone controllano l’ultima ripresa
- Paolo Martinoglio Flatspin all’alba
- Denis Battisti
aprile 16th, 2009 alle 18:49:16
al prossimo post mettiamo le scartelle… qualcuna merita de brutto!
aprile 17th, 2009 alle 14:38:01
Pedrazzi for president!
aprile 18th, 2009 alle 15:34:12
Bello shooting !! l’ unica cosa che rompeva un po che non prendeva il telefono!! =) no davero figo complimento a gros Organisatore grazie Bastard, electric,
bravi i daniele e richard