Open House Milano, IV Edizione

by jep 20 maggio 2019

Open House Milano IV Edizione - bastard store

Domenica 26 maggio il bastard store sarà parte della IV Edizione di Open House Milano che quest’anno chiude la Milano Arch Week. Open House Milano è un intero weekend in cui accedere gratuitamente, supportati da guide specializzate e volontarie, a edifici pubblici e privati dal notevole valore architettonico.

Passa a trovarci per scoprire di persona come abbiamo fatto a piazzare una bowl per lo skateboard li in alto nell’ex Cinema Istria ora bastard store. Read the rest of this entry »

bastard in Open House Milano edizione 2018

by jep 20 maggio 2019

bastard store - front

Sabato 5 e domenica 6 maggio il bastard store sarà nuovamente parte del programma Open House Milano: un intero weekend in cui accedere gratuitamente, supportati da guide specializzate e volontarie, a edifici pubblici e privati dal notevole valore architettonico. Read the rest of this entry »

Total Office Design

by lorebini 20 maggio 2019

Thames & Hudson ha da poco pubblicato Total Office Design – 50 Contemporary Workplaces, un volume di 320 pagine curato da Kerstin Zumstein e Helen Parton all’interno del quale sono contenuti 50 progetti di uffici da tutto il mondo

Al progetto bastard store di studiometrico sulla riconversione del vecchio Cinema Istria sono dedicate quattro pagine con foto di Giuliano Berarducci.

 

Da oggi è disponibile in vendita anche al bastard store – chettelodicoaffare – al prezzo di € 30,00.

bastard store sul libro italiArchitettura 4

by jep 20 maggio 2019

E’ uscito da poco il libro italiArchitettura edito da UTET e parte di una collana dedicata a studi e progettisti italiani. Il volume 4 si occupa di interni ed è composto da oltre trecento pagine, 14 delle quali dedicate al progetto del bastard store di studiometrico.

Fino ad ora penso sia la documentazione più completa pubblicata, con disegni tecnici e dettagli costruttivi della bastard bowl di alta qualità.

[…] questa quarta uscita di italiArchitettura è dedicata agli interni, che rappresentano un capitolo consistente, forse uno dei più importanti, della produzione architettonica nazionale. In un Paese dove si costruisce poco e si ristruttura molto è infatti inevitabile che parte delle migliori energie progettuali si riversino nel recupero di spazi già realizzati.

– Luigi Prestinenza Puglisi

il libro è acquistabile online

Re-Use Architecture

by jep 20 maggio 2019

Braun Publishing ha appena pubblicato Re-Use Architecture di Chris van Uffelen, un librone di 408 pagine con bellissime foto e descrizioni di recenti progetti architettonici di riuso.

Al progetto bastard store di studiometrico sulla riconversione del vecchio Cinema Istria sono dedicate quattro pagine con foto di Giuliano Berarducci.

Da oggi è disponibile in vendita anche al bastard store – chettelodicoaffare – al prezzo di € 78,00.

Talking bastard – Politecnico di Milano

by lorebini 20 maggio 2019

Domani, 13 Ottobre, Jep ed io proviamo a raccontare bastard ed il bastard store agli studenti del Politecnico di Milano della Facoltà di Design e Comunicazione. Il tutto dalle 11.30 presso l’aula CT30, edificio D, primo piano, via Durando 10 e soprattutto grazie all’invito dell’amico e Professore Stefano Cardini.

[ ! AGGIORNAMENTO ] :
Qui sotto le cartoline di feedback degli studenti che abbiamo raccolto.
Gli è stato chiesto di scrivere un principio progettuale che hanno ricavato dalla lezione e che dovrebbero far loro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

UNPLUGGED ITALY – tracce di architettura italiana

by jep 20 maggio 2019

E’ uscito in questi giorni il libro UNPLUGGED ITALY che raccoglie i progetti e le ricerche di otto giovani studi di architettura italiani che non hanno mai beneficiato, a dispetto della qualità della loro produzione, della pubblicistica di settore in Italia.

Il libro, che nasce dalla mostra e dal ciclo di lezioni tenutesi alla scuola di architettura AHO di Oslo nel 2009, è curato dal prof. Gennaro Postiglione – LetteraVentidue Edizioni, acquistabile online.

Qui sotto una preview di alcune delle 14 pagine relative a studiometrico e al bastard store.


P.S. La dida ‘Daniel Cardone – fs flip’ su un libro accademico ci piace tantissimo!

The UnaBox

by jep 20 maggio 2019

Questo sopra è il video per la costruzione D.I.Y. della intelligente scatola in legno – secret keyless wooden compartment – realizzata dai miei amici architetti: The UnaBox.

Pare proprio che stia riscuotendo successo in US, tanto che alcune scuole la hanno proposta come progetto per gli studenti.

Il progetto è pubblicato su MAKE n.20 e tutti i disegni per costruirti la tua li trovi qui:
makezine.com/20/unabox

Karma

by lorebini 20 maggio 2019

Ieri sera la Galleria Massimo De Carlo ha inaugurato ‘Karma’, la prima mostra personale in Italia dell’artista americano Dan Colen. In particolare l’installazione dal titolo Oh Shit – per la costruzione della quale Colen si è rivolto al collaudato team Karbaum / Atelier LC / studiometrico – sta suscitando curiosità e discussioni dentro e fuori Lambrate, il quartiere di Milano dove arte contemporanea e skateboarding ogni tanto entrano in rotta di collisione…

bastard store Building of the Year 2009

by GroS 20 maggio 2019

Grazie a tutti per averci supportato!
Il bastard store progettato da studiometrico ha vinto il premio ArchDaily Building of the Year 2009 nella categoria interni.